3° Convegno Nazionale REACH

Aggiornamento e conclusione degli adeguamenti dei Regolamenti europei: REACH, CLP e GHS, BPR (Biocidi)

REACH: le criticità regolatorie
Relatore: Relatore: Gianluca Stocco – Normachem

Interferenti endocrini: definizione e impatti sugli operatori
Relatore: Antonio Conto – Chemsafe

REACH: le criticità di mercato
Relatore: Gabriele Scibilia – Flashpoint

La valutazione delle sostanze e dei dossier di registrazione: esiti e problematiche maggiori
Relatori: L. Attias e S. Alivernini – Istituto Superiore di Sanità

REACH- The day after. Restrizioni e implicazioni dopo Maggio 2018
Relatore: Paola Ulivi – Danger & Safety Srl

Vigilanza e controlli REACH: stato dell’arte e sviluppi futuri
Relatore: Carlo Muscarella – AUSL Latina – Coord.to Interregionale Prevenzione

Vigilanza e controlli in Regione Lombardia: modalità e strumenti operativi per gli enti di controllo e le aziende
Relatore: Antonietta Covone – Regione Lombardia

Archivio Europeo delle miscele pericolose: aggiornamenti e operatività
Relatore: Relatore: Maristella Rubbiani – Istituto Superiore di Sanità

Notifica delle miscele pericolose e la novità del codice UFI
Relatore: Filippo Busolo – Coordi.re REACH e CLP – Octima

Classificazione armonizzata delle sostanze: novità e prospettive future
Relatori: L. Attias e M. T. Russo – Istituto Superiore di Sanità

Stato dell’arte della normativa biocidi e attività future
Relatore: Maristella Rubbiani – Istituto Superiore di Sanità

REACH e D.Lgs 81/08: L’impatto delle normative europee nei luoghi di vita e di lavoro
Relatore: Filippo Busolo – Coordi.re REACH e CLP – Octima

Piattaforma software innovativa per adempiere agli obblighi REACH nei sistemi tintometrici
Relatori: L. Di Franco – Lisam e C. Caruso – R.A.S.